fbpx

Privacy Policy

Informativa Privacy

Titolare del Trattamento:
VULCANO srl con sede legale in Ariano Irpino (Av) alla C.da Cardito 37/B, Cod. Fisc. e P. Iva n. 02071470641 è il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 679/2016 (GDPR).

Dati Personali e Dati di Navigazione:
Conformemente all’impegno e alla cura che VULCANO srl dedica alla tutela dei dati personali, ti informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei tuoi dati personali e sui tuoi diritti, in conformità all’art. 13 del GDPR.

1. CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI DAL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Per offrirti i servizi previsti dal proprio sito internet VULCANO srl, in qualità di Titolare del trattamento, deve trattare alcuni dati personali necessari per l’erogazione dei servizi. Questi dati possono essere forniti solo in modo esplicito da te.

VULCANO srl potrà trattare le seguenti categorie di dati personali degli utenti:
• dati comuni identificativi forniti dall’utente (es. nome, cognome, email, numero di telefono, ecc.) per la fruizione dei prodotti e dei servizi;

2. FINALITÀ E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO
I dati da te ricevuti saranno trattati da VULCANO srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirti i servizi richiesti e per le finalità ulteriori per le quali hai espresso il consenso. Solo con il tuo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato, attività promozionali tramite i social media e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di VULCANO srl. (Finalità di marketing diretto)

3. DIFFUSIONE, COMUNICAZIONE E SOGGETTI CHE ACCEDONO AI DATI
I tuoi dati personali non saranno diffusi, ma potranno essere comunicati ove necessario per l’erogazione del servizio a soggetti terzi (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche) nominati, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte di VULCANO srl per i compiti di natura tecnica od organizzativa strumentali alla fornitura dei servizi. L’accesso ai dati è inoltre consentito a categorie di incaricati di VULCANO srl coinvolti nell’organizzazione per il trattamento dati (personale
amministrativo, commerciale, marketing, servizio clienti, amministratori di sistema). L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

4. TRASFERIMENTO DI DATI ALL’ESTERO
I tuoi dati personali saranno trattati da VULCANO srl all’interno del territorio dell’Unione Europea.
Qualora per questioni di natura tecnica e/o operativa si renda necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione Europea, oppure si renda necessario trasferire alcuni dei dati raccolti verso sistemi tecnici e servizi gestiti in cloud e localizzati al di fuori dell’area dell’Unione Europea, il trattamento sarà regolato in conformità a quanto previsto dal capo V del Regolamento e autorizzato in base a specifiche decisioni dell’Unione Europea. Saranno quindi adottate tutte le cautele necessarie al fine di garantire la più totale protezione dei dati personali basando tale trasferimento: a) su decisioni di adeguatezza dei paesi terzi destinatari espressi dalla Commissione Europea; b) su garanzie adeguate espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’art. 46 del Regolamento; c) sull’adozione di norme vincolanti d’impresa, cd. Corporate binding rules.

5. DURATA DEL TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

VULCANO srl in accordo con l’Art. 5.1 e) del GDPR tratterà i dati da te conferiti per tutta la durata di esecuzione dei servizi richiesti e li conserverà per i 12 mesi successivi ai fini del completamento delle attività amministrative, oltre che per il tempo necessario ad adempiere gli obblighi di legge. Qualora tu abbia autorizzato il trattamento di profilazione, i dati anonimi di volta in volta osservati, saranno cancellati dopo 12 mesi dall’inizio del trattamento.

6. DIRITTI DELL’INTERESSATO
VULCANO srl ti garantisce di poter esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dall’art. 12 del GDPR. In particolare tu hai il diritto:
 di sapere se il Titolare detiene e/o tratta dati personali relativi alla tua persona e ad accedervi integralmente anche ottenendone copia (art. 15 Diritto all’accesso),
 alla rettifica dei dati personali inesatti o all’integrazione dei dati personali incompleti (Art. 16 Diritto di rettifica);
 alla cancellazione dei dati personali in possesso del Titolare se sussiste uno dei motivi previsti dal GDPR (Diritto alla Cancellazione, 17);
 a chiedere al Titolare di limitare il trattamento solo ad alcuni dati personali, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (Art. 18 Diritto alla limitazione del trattamento);
 di richiedere e ricevere tutti i tuoi dati personali trattati dal titolare, in formato strutturato, di uso comune e leggibili da dispositivo automatico oppure richiedere la trasmissione ad altro titolare senza impedimenti (Art. 20, Diritto alla Portabilità);
 di opporti in tutto o in parte al trattamento dei dati per finalità di invio di materiale pubblicitario e ricerche di mercato (c.d. Consenso) (art. 21 Diritto di opposizione)
 di opporti in tutto o in parte al trattamento dei dati in modalità automatica o semiautomatica per finalità di profilazione (c.d. Consenso)

L’esercizio di questi diritti può essere esercitato mediante comunicazione al Titolare del Trattamento/Responsabile Privacy i cui recapiti sono indicati nell’apposita sezione di questa informativa.

7. RESPONSABILE PRIVACY
Per la gestione delle richieste inerenti la privacy dei propri utenti e clienti e per l’esercizio dei diritti a te garantiti puoi rivolgerti ai seguenti recapiti:
 VULCANO srl, C.da Cardito 37/B – Ariano Irpino (Av)
 Tel. 0825.891311 / Fax 0825.891230
 oppure indirizzando una email all’indirizzo: privacy@vulcanocaldaie.it

Cookie Policy

La presente Cookie Policy costituisce parte integrante dell’Informativa privacy soprastante.
L’Utente può esprimere il proprio consenso all’utilizzo dei cookie proseguendo la navigazione sui Siti, ovvero compiendo un’azione di scorrimento, cliccando su uno dei link interni delle pagine dei Siti, oppure cliccando sul tasto “x” dell’informativa breve visibile (in basso a destra) ad ogni primo accesso sui Siti, come previsto dal provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali (n. 229 dell’8 maggio 2014).
I cookie sono costituiti da porzioni di codice (file informatici o dati parziali) inviate da un server al browser Internet dell’Utente, da detto browser memorizzati automaticamente sul computer dell’Utente e rinviati automaticamente al server ad ogni occorrenza o successivo accesso al sito. Solitamente un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene, la durata vitale del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell’Utente) ed un valore, che di regola è un numero unico generato in modo casuale. Ad ogni visita successiva i cookie sono rinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’Utente e hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l’esperienza di navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano più mirati ad un Utente e ai suoi interessi.
Se l’Utente decide di disabilitare i cookie, ciò potrebbe influenzare e/o limitare la sua esperienza di navigazione all’interno dei Siti, per esempio potrebbe non essere in grado di visitare determinate sezioni di un Sito o potrebbe non ricevere informazioni personalizzate quando visita i Siti.
Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, possono essere regolate modificando le impostazioni del proprio browser internet. La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico, l’Utente può tuttavia modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per essere avvertito ogniqualvolta dei cookie vengano inviati al suo dispositivo. Esistono diversi modi per gestire i cookie, a tal fine occorre fare riferimento alla schermata di aiuto del proprio browser per verificare come regolare o modificare le impostazioni dello stesso. L’Utente è abilitato, infatti, a modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.
Qui sotto il percorso da seguire per gestire i cookie dai seguenti browser:

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&hlrm=fr&hlrm=en
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies
Safari: https://support.apple.com/kb/PH21411?viewlocale=en_US&locale=en_US
Firefox: http://support.mozilla.org/it-IT/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences

Se l’Utente usa dispositivi diversi tra loro per visualizzare e accedere ai Siti (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), deve assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookie. Per eliminare i cookie dal browser Internet del proprio smartphone/tablet è necessario fare riferimento al manuale d’uso del dispositivo.
I Siti utilizzano diverse tipologie di cookie ognuna delle quali ha una specifica funzione. Il sito utilizza i cookie per rendere la navigazione più semplice e per meglio adattare sia le pagine caricate che i propri prodotti agli interessi e ai bisogni degli Utenti. I cookie possono essere usati anche per velocizzare le future esperienze e le attività degli Utenti sul sito. Inoltre, sono utilizzati cookie per compilare statistiche anonime aggregate che consentono di capire come gli Utenti utilizzano il sito e per migliorare la struttura e i contenuti dei Siti stessi.
Di seguito un elenco esplicativo.

Cookie tecnici
I cookie “tecnici” sono essenziali per il corretto funzionamento del sito e consentono agli Utenti di navigare sul sito e di sfruttarne le caratteristiche (ad esempio consentono la memorizzazione di azioni precedenti o permettono di salvare la sessione dell’Utente e/o di svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento del sito).

A questa categoria appartengono anche i cookie “analitici” che aiutano a capire come gli Utenti interagiscono con il sito fornendo informazioni relative all’ultima pagina visitata, il numero di sezioni e pagine visitate, al tempo trascorso sul sito e ad ogni vicenda sia emersa nel corso della navigazione, come ad esempio un messaggio di errore, e aiutano a comprendere ogni difficoltà che l’Utente incontra nell’utilizzo del sito. Queste informazioni potrebbero essere associate a dettagli dell’Utente quali indirizzo IP, dominio o browser; tuttavia, vengono analizzate insieme a informazioni di altri Utenti in modo da non identificare un determinato Utente rispetto all’altro. Questi cookie vengono raccolti e aggregati in forma anonima e consentono al gestore del sito di migliorare l’usabilità del sito.

Infine, i cookie di “funzionalità” permettono al sito di ricordare le scelte dell’Utente (per esempio il nome Utente) per fornire a quest’ultimo una navigazione più personalizzata ed ottimizzata. I cookie funzionali non sono indispensabili al funzionamento dei Siti, ma ne migliorano la qualità e l’esperienza di navigazione. Se non si accettano questi cookie, la resa e la funzionalità del sito potrebbero risultare inferiori e l’accesso ai contenuti del sito potrebbe risultare limitato.

Cookie di profilazione
I cookie di “targeting” o di “profilazione” sono utilizzati per presentare contenuti più adatti all’Utente e ai suoi interessi. Possono essere utilizzati per visualizzare pubblicità mirate, per pubblicare inserzioni pubblicitarie personalizzate in base agli interessi dell’Utente o per limitare il numero di volte che l’Utente visualizza una pubblicità. Inoltre, aiutano a misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie sul sito; il gestore del sito potrebbe usare questi cookie per ricordare i siti che l’Utente ha visitato e condividere queste informazioni con terze parti, incluse agenzie e inserzionisti che potrebbero usare i loro cookie per raccogliere informazioni sulle attività che compiute dagli Utenti sul sito.

I cookie di “condivisione” (o di social network) sono necessari per permettere all’Utente di interagire con i Siti attraverso il proprio account social e servono, ad esempio, per esprimere un apprezzamento e per condividerlo con i relativi contatti social.
Il sito utilizza o può utilizzare, anche in combinazione tra di loro, cookie:
– di “sessione” che vengono memorizzati sul computer dell’Utente per mere esigenze tecnico-funzionali, per la trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito; essi si cancellano al termine della “sessione” (da cui il nome) con la chiusura del browser;
– “persistenti” che rimangono memorizzati sul disco rigido del computer fino alla loro scadenza o cancellazione da parte degli Utenti. Tramite i cookie persistenti gli Utenti che accedono ai siti (o eventuali altri Utenti che impiegano il medesimo computer) vengono automaticamente riconosciuti a ogni visita.

Cookie di terza parte
Quando un Utente utilizza il sito, è possibile che vengano memorizzati alcuni cookie non controllati dal gestore del sito. Questo accade, per esempio, se l’Utente visita una pagina che contiene contenuti di un sito web di terzi. Di conseguenza, l’Utente riceverà cookie da questi servizi di terze parti. Sui cookie di terza parte il gestore del sito non ha il controllo delle informazioni fornite dal cookie e non ha accesso a tali dati. Queste informazioni sono controllate totalmente dalle società terze secondo quanto descritto nelle rispettive privacy policy.
La tabella che segue riporta i cookie di terza parte presenti sul sito. Questi ultimi ricadono sotto la diretta ed esclusiva responsabilità del gestore terzo e sono suddivisi nelle seguenti macro-categorie:

Analitici: sono i cookie utilizzati per raccogliere e analizzare informazioni statistiche sugli accessi/le visite al sito web. In alcuni casi, associati ad altre informazioni quali le credenziali inserite per l’accesso ad aree riservate (il proprio indirizzo di posta elettronica e la password), possono essere utilizzate per profilare l’Utente (abitudini personali, siti visitati, contenuti scaricati, tipi di interazioni effettuate, ecc.).

Widgets: Rientrano in questa categoria tutti quei componenti grafici di una interfaccia Utente di un programma, che ha lo scopo di facilitare l’Utente nell’interazione con il programma stesso (a titolo esemplificativo sono widgets i cookie di Facebook, Google+, Twitter).

Advertising: Rientrano in questa categoria i cookie utilizzati per erogare servizi pubblicitari all’interno di un sito.
Se l’Utente non desidera ricevere cookie di terze parti sul proprio dispositivo potrà, attraverso i link di seguito riportati, accedere alle informative e ai moduli di consenso di dette terze parti ed escluderne il ricevimento.

Questi cookie non vengono controllati direttamente dal Sito, pertanto, per revocare il consenso è necessario fare riferimento ai siti internet delle terze parti oppure fare riferimento al sito http://www.youronlinechoices.com/it/ per ottenere informazioni su come poter eliminare o gestire i cookie in base al browser utilizzato e per gestire le preferenze sui cookie di profilazione di terza parte.

 

CookieUtilizzo primarioProfilazioneLuogo trattamento / Privacy policy
Google AnalyticsAnaliticiSiLuogo del trattamento : USA – Privacy PolicyOpt-out

 

ULTIMO AGGIORNAMENTO
Questa Informativa Privacy è aggiornata al 25/05/2018