L’Ecobonus è una detrazione dall’Irpef o dall’Ires, che può essere richiesta per un intervento di riqualificazione energetica dell’impianto di climatizzazione invernale.
La riqualificazione energetica dell’impianto di climatizzazione invernale consiste in un intervento di sostituzione del generatore di calore alimentato da biomassa. È possibile, in questo caso, detrarre il 50% delle spese sostenute entro il 31.12.2021 fino ad un massimo di 30.000 euro per unità immobiliare. La detrazione è ripartita in 10 quote annuali.
Quali requisiti devono avere i generatori di calore a biomassa?
Chi può chiedere l’Ecobonus?
Requisiti per ottenere l’Ecobonus 2020?
Requisiti dei generatori a biomassa
Il generatore di calore a biomassa deve avere un rendimento superiore all’ 85% ed essere in possesso della certificazione ambientale di cui al DM n. 186 del 07.11.2017.
I termocamini Vulcano StarGold hanno tutti i requisiti richiesti dalla norma per poter beneficiare dell’Ecobonus.
Scopri la linea Vulcano StarGold
Richiesta dell’Ecobonus
La detrazione può essere richiesta dai proprietari, nudi proprietari e titolari di diritti reali sugli immobili sottoposti agli interventi di riqualificazione energetica.
Procedura di richiesta dell’Ecobonus
I passaggi principali per l’invio della richiesta:
Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata Ecobonus di Enea