fbpx

Termocamino: l’evoluzione del camino tradizionale

Il classico camino può essere trasformato in un moderno sistema di riscaldamento? La risposta è sì!
I termocamini rappresentano un sistema di riscaldamento più efficiente del semplice caminetto, sia per il rendimento più elevato e anche perché riscaldano l’intera abitazione e producono acqua calda sanitaria.

 

Come installare un termocamino in un camino esistente

Perchè sostituire un camino con un termocamino?

Perchè scegliere un termocamino Vulcano

 

Installare un termocamino in un camino esistente

Esistono termocamini chiamati “inserti” che possono essere installati nei comuni caminetti, ma a causa delle loro misure contenute non hanno grandi prestazioni. Inoltre, bisogna effettuare dei fori per far passare le tubazioni con i relativi rischi. A causa di questi lavori, si spende quasi quanto un termocamino più grande e più performante.

Per installare un normale termocamino è necessario:

  • smontare il caminetto
  • installare il termocamino
  • collegare le tubazioni e la canna fumaria
  • testare il corretto funzionamento del nuovo termocamino
  • adattare i pezzi del caminetto preesistente o parti di esso, se compatibili, con le misure del termocamino. Se non compatibili, occorre realizzare un rivestimento appropriato.

Distinzione tra installazione termocamino ad aria e ad acqua

Il termocamino ad acqua va collegato all’impianto termico esistente, riscalda tutte le stanze e fornisce anche acqua a tutte le utenze della casa. Il termocamino ad aria riscalda solo la stanza in cui è installato. Per riscaldare altri locali occorrono canalizzazioni molto ampie quasi impossibili da realizzare a casa finita. I termocamini ad aria trovano la loro utilità nelle baie di montagna e nelle abitazioni dove non esiste e non si può realizzare un normale impianto termico.

Quale scegliere tra un termocamino ad acqua o ad aria? Leggi l’articolo!

Canna fumaria

La canna fumaria è la stessa dei normali caminetti sia per i termocamini ad acqua che ad aria. Deve avere un diametro proporzionato alla sua altezza e alla potenza del camino o termocamino. Ma la cosa più importante è che non deve disperdere calore lungo il suo tragitto, specialmente quando collocata all’esterno. Per queste situazioni esistono tubi già coibentati denominati “a doppia parete” che assolvono benissimo a questi compiti.

Per maggiori informazioni, leggi anche cosa sapere prima della scelta della canna fumaria.

I vantaggi della sostituzione

Più funzionalità

Poter riscaldare l’intera abitazione anziché una singola stanza è sicuramente vantaggioso, come è vantaggioso poterlo fare mediante l’impianto esistente e consumando quasi la stessa quantità di legna. Inoltre, si può usufruire anche dell’acqua calda sanitaria. Se si acquista un buon termocamino, si può anche evitare del tutto l’utilizzo della caldaia.

Vuoi saperne di più? Leggi il nostro articolo sulla produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento.

Maggiore sicurezza

Un termocamino è costruito secondo specifiche norme e sottoposto a severi controlli e test da parte di appositi laboratori notificati,  che ne permettono la commercializzazione solo se superano i severi standard previsti. Tutto ciò rappresenta grosso vantaggio per gli utilizzatori,  che possono acquistare e utilizzare il prodotto in assoluta sicurezza.

Inquinamento e incentivi/detrazioni fiscali per la sostituzione

Con le restrizioni ambientali e con i tanti incentivi e detrazioni fiscali che consentono le vigenti leggi, è diventato oltremodo conveniente sostituire un normale caminetto, o un termocamino ad aria, con un termocamino ad acqua.

Perchè scegliere un termocamino Vulcano

Nel caso di Vulcano, la sua nuova linea StarGold nasce in un periodo particolare, quando la sensibilità verso l’ambiente e i consumi è aumentata. Chi vuole installare un termocamino, si sofferma anche molto sulla sua estetica e sulla possibilità di personalizzarlo e adattarlo al proprio stile.

Vulcano, con questo prodotto, ha voluto interpretare la voglia di nuovo e di diverso di gran parte degli utenti. Infatti, sostituire un normale caminetto, un termocamino ad aria o un termocamino ad acqua, con un termocamino della linea Vulcano StarGold significa consumare meno legna, avere fumi più puliti, un’estetica più gradevole, un irraggiamento maggiore e una sensazione di benessere senza precedenti.

Scopri quale Vulcano StarGold è adatto a te

Hai bisogno di altre informazioni?

Contattaci

Leggi le ultime news

L'arrivo dell'autunno segna il momento di preparare il tuo termocamino per i mesi più freddi. Scopri cosa occorre fare prima di rimetterlo in funzione.
La scelta di un termocamino è un passo importante. Selezionare il modello giusto lo è ancora di più.
Il termocamino a legna è conveniente e sostenibile. Rispetto al pellet, il suo prezzo è rimasto quasi invariato nel tempo.