fbpx

Come pulire un termocamino Vulcano?

Pulire periodicamente un termocamino Vulcano è fondamentale per permettergli di funzionare al massimo delle sue prestazioni. Anche se il nostro prodotto necessita di una manutenzione minima, se utilizzato correttamente e secondo le indicazioni del libretto illustrativo. Qualunque operazione di pulizia va effettuata a freddo e con la dovuta accortezza.

Scopriamo passo passo come pulire al meglio e in modo semplice il tuo termocamino Vulcano:

Strumenti

Tutto ciò di cui avrete bisogno sono:

  1. l’attrezzo di dotazione (nel caso di Vulcano Classic)
  2. lo scovolo di dotazione (nel caso di Vulcano StarGold)
  3. una ciotola in metallo
  4. una paletta
  5. una spugnetta da cucina
  6. un raschietto

La cenere

Per togliere la cenere dal termocamino, aprire la porta verso l’alto e con la paletta spostare la cenere verso l’interno. Poggiare quindi la ciotola sui mattoni puliti e con la paletta insaccarla e metterla nella ciotola. Se la cenere è fredda, svuotare la ciotola in una busta adatta allo smaltimento, se è ancora calda oppure ci sono delle braci, aspettare prima che si raffreddino.

Il vetro ceramico

Attraverso la levetta posizionata sul lato destro, si potrà aprire in senso orizzontale lo sportello, in modo da poter raggiungere tutti gli angoli.

Un metodo naturale per sgrassare il vetro è utilizzando una spugnetta da cucina inumidita con normale acqua e strofinata sul vetro dal lato ruvido. In caso di sporco ostinato, puoi poggiare delicatamente la spugnetta inumidita sulla cenere combusta (senza grumi) in modo che ne resti attaccata un poco e poi strofinare sul vetro.

Se preferisci un metodo più tradizionale, puoi utilizzare qualunque sgrassatore che trovi in commercio. Lascialo in posa qualche minuto e poi passa un panno morbido e inumidito.

Entrambi i metodi sono senza sforzo e non c’è bisogno di grattare, rischiando di danneggiare il vetro.

L’interno del termocamino

Dopo aver pulito il condotto fumario, bisogna liberare i passaggi di fumo del termocamino dai detriti caduti.

Nei modelli della linea Classic, può essere fatto mediante l’attrezzo di dotazione. Nei modelli della linea StarGold, bisogna utilizzare lo scovolo di dotazione.

Dopo aver pulito tutto, nei modelli della linea Classic, bisogna rimontare le piastre orizzontali, mentre nei modelli della linea StarGold, devono essere rimontati i turbolatori e le piastre della volta.

Eliminare eventuale catrame e creosoto

Per quanto riguarda i modelli della linea Vulcano StarGold non è necessario pulire niente in quanto le pareti e la volta della camera di combustione si mantengono sempre pulite.

Per quanto riguarda i modelli della linea Vulcano Classic, il creosoto che si forma nella camera di combustione è la conseguenza di residui di una legna troppo umida o resinosa oppure di cariche troppo piccole. Per questo motivo, è importante utilizzare sempre e solo legna secca ed eseguire cariche di una certa consistenza, specialmente nelle accensioni a freddo. Questo tipo di legna può costituire anche il segreto per eliminare i residui già formati. Se vuoi saperne di più, la nostra guida ti aiuterà a capire quale legna scegliere per il termocamino.

Per eliminare il creosoto, accendi normalmente il tuo termocamino con una carica consistente di tronchi secchi, posiziona la centralina su “estate”, lascia bruciare e vedrai lentamente “accartocciarsi” i residui scuri e cadere. Questa operazione però potrai farla solo se la canna fumaria è pulita altrimenti rischi che prenda fuoco. Il giorno dopo, a freddo, puoi rimuovere con un raschietto i residui rimasti.

Contattaci per maggiori informazioni

Hai bisogno di altre informazioni?

Contattaci

Leggi le ultime news

L'arrivo dell'autunno segna il momento di preparare il tuo termocamino per i mesi più freddi. Scopri cosa occorre fare prima di rimetterlo in funzione.
La scelta di un termocamino è un passo importante. Selezionare il modello giusto lo è ancora di più.
Il termocamino a legna è conveniente e sostenibile. Rispetto al pellet, il suo prezzo è rimasto quasi invariato nel tempo.