fbpx

Quale legna scegliere per il termocamino?

Scegliere legna di buona qualità, secca e ben asciutta è molto importante per qualunque termocamino, non solo per ottenere le performance ottimali di riscaldamento, ma anche per l’aspetto estetico della fiamma e per prolungare la vita del prodotto. Scegliere una buona legna per il proprio termocamino, permette di ottenere una fiamma pulita e durevole. In questo modo, oltre ad alimentare l’impianto termico, la fiamma irradierà calore in tutta la stanza.

Esistono molte varietà di alberi e, di conseguenza, molte tipologie di legna e ognuna di esse ha caratteristiche e potere calorifico diverso dalle altre. Se facciamo un paragone in base al volume, troviamo molta differenza tra una tipologia di legna e l’altra. Se, invece, le paragoniamo in base al peso la differenza non è tanto rilevante.

La cosa più importante per qualunque tipologia di legna è la sua umidità, che non deve superare il 20%. Pertanto, o la si acquista già essiccata oppure si fa stagionare prima di utilizzarla. Il metodo di essiccazione più semplice e veloce è quello di acquistarla nel mese di maggio, lasciarla sparsa all’aria aperta nei mesi di giugno, luglio e agosto e nel mese di settembre accatastarla in un locale al coperto.

Entriamo nel dettaglio delle diverse varietà di legna.

La legna compatta come quercia, faggio, acacia, olivo, olmo è sicuramente la migliore in quanto brucia bene, dura a lungo e lascia molta brace per eventuali grigliate.

La legna più soffice come pioppo e betulla brucia veloce ma dura poco. È adatta nella fase di accensione oppure quando si vuol vedere una bella fiamma per non molto tempo.

Il castagno brucia bene ma è soggetto a scoppiettare durante la combustione. A chi non dà fastidio questa caratteristica lo può usare tranquillamente e con buoni risultati.

C’è poi la legna resinosa come il pino o il larice. Con questo tipo di legna bisogna stare molto attenti e utilizzarla solo se perfettamente essiccata e mischiata ad altra legna in percentuale non superiore al 20%.

 

Hai bisogno di altre informazioni?
Contattaci

Hai bisogno di altre informazioni?

Contattaci

Leggi le ultime news

Il termocamino di oggi è drasticamente diverso da quello di dieci anni fa, proprio come le esigenze dei consumatori sono cambiate. Ripercorriamo insieme l’evoluzione di Vulcano in questi 50 anni di innovazione continua!
Un viaggio all’interno dei nostri termocamini a legna.  Esploreremo ogni lettera dell'alfabeto per scoprire le innovazioni, i componenti e il funzionamento che rendono Vulcano StarGold un prodotto dalle prestazioni straordinarie.
L'arrivo dell'autunno segna il momento di preparare il tuo termocamino per i mesi più freddi. Scopri cosa occorre fare prima di rimetterlo in funzione.