Le pareti interne dei termocamini sono sempre nere e piene di creosoto. Questo, oltre alla necessità di doverle pulire spesso, rappresenta un grosso limite anche dal punto di vista estetico.
Nel corso degli anni si è cercato di rimediare sostituendo le pareti bagnate con pareti a secco in materiale refrattario. L’estetica è migliorata ma sono nate altre problematiche: le pareti esterne riscaldano talmente tanto che è difficile contenerne le temperature e quelle interne sono fragili e basta un pezzo di legna per romperle.
Per creare robustezza ed evitare dispersioni, sulla nostra nuova linea Vulcano StarGold, abbiamo adottato una soluzione inedita: abbiamo realizzato una struttura contenente acqua, sia nella base che nelle pareti laterali, posteriore e superiore con all’interno una struttura a secco con la base in mattoni refrattari e le pareti laterali, posteriore e superiore in lamiere in acciaio al carbonio di forte spessore.
Per migliorare l’estetica abbiamo applicato alle lamiere uno speciale trattamento, che una volta raggiunta una certa temperatura gli consente di assumere un colore simile al refrattario chiaro. L’effetto è irreversibile: una volta cambiate di colore le lamiere restano così per sempre.
Vantaggi pratici:
Scopri i termocamini Vulcano StarGold