Come funziona la centralina di Vulcano termocamini

La centralina di un termocamino è un elemento fondamentale per permettere agli utenti di gestire i loro termocamini in piena sicurezza e sfruttandone tutte le potenzialità. Per questo motivo la Vulcano fornisce tre centraline, una per ogni versione di termocamino che produce. La forma e l’ingombro delle tre centraline sono le stesse. Invece, cambiano la quantità di blocchi che contengono e quindi la quantità di funzioni che svolgono. Non tutte le funzioni hanno bisogno di essere visualizzate e pertanto sono stati creati blocchi visibili e blocchi invisibili. Inoltre, per evitare manomissioni ed errate regolazioni, le temperature di intervento vengono tarate in fabbrica e rese immodificabili. Sul display ci sono solo tasti che possono essere azionati liberamente senza creare difficoltà e luci che segnalano le varie funzioni.

Funzionalità della centralina

Centralina Vulcano Serie 1

Viene data in dotazione ai termocamini della versione 1 e contiene i seguenti elementi visibili:

  1. Display (quadrante dove si vede la temperatura e si possono azionare i tasti)
  2. Pompa (aziona il circolatore in base alle temperature presenti nel termocamino e permette l’azionamento manuale al di fuori delle temperature programmate)
  3. Allarme (segnala il superamento della temperatura consentita, sia in modo visibile che acustico).

Elementi non visibili:

  1. Antigelo (mette in funzione il circolatore per evitare il congelamento dell’acqua se la temperatura nel termocamino dovesse scendere sotto i 5°)
  2. Anticondensa (temporizza il funzionamento del circolatore fino a quando l’acqua non supera le temperature soggette a condensa).

Centralina Vulcano Serie 2

È fornita con i termocamini della versione 2. Oltre alle funzioni della serie 1, contiene anche la funzione visibile Estate-Inverno (premendo l’apposito tasto, permette di innalzare la temperatura di intervento del circolatore per avere più acqua calda sanitaria) e la funzione invisibile Caldaia (permette di alternare in automatico la fornitura di riscaldamento con altre caldaie).

Centralina Vulcano Serie 3

Viene data in dotazione ai termocamini della versione 3. Oltre alle funzioni della serie 1 e 2, contiene anche la funzione visibile Acqua Calda (permette di alternare la fornitura di acqua calda con altre caldaie o con altri produttori, sia in modo manuale che automatico).

Segnali e avvisi della centralina

Funzionamento con temperatura ascendente:

  • al di sotto di 29°, la centralina sta in standby e sul cruscotto compaiono solo due lineette (resta comunque in funzione il sistema antigelo);
  • a 30°, la centralina si attiva e compaiono i numeri;
  • a 44°, commuta la fornitura di acqua calda da altre caldaie verso il termocamino;
  • da 55° a 59°, aziona il circolatore a intermittenza per evitare la condensa;
  • da 60° in su, fa funzionare il circolatore in modo continuo; a 98°, aziona l’allarme.

Con temperatura discendente:

  • a 96°, disinserisce l’allarme;
  • a 59°, aziona il funzionamento a intermittenza del circolatore;
  • a 53°, ferma il funzionamento del circolatore;
  • a 42°, commuta l’acqua calda dal termocamino ad altre caldaie; a 29°, va in standby.

Quando si inserisce il tasto Estate, la centralina aziona il circolatore a 85° e lo ferma a 83°.

Quando si inserisce il tasto pompa a 55°, si ripristina la funzione automatica.

 

Hai bisogno di altre informazioni?
Contattaci

Hai bisogno di altre informazioni?

Contattaci

Leggi le ultime news

Vi siete mai chiesti come mai Vulcano srl produce solo termocamini ad elevate prestazioni e nessun altro prodotto?
Riguardo alle cariche di legna, nei termocamini Vulcano bisogna farne il meno possibile e il più sostanziose possibili, specialmente la prima della giornata.
riscaldamento-a-legna
La disinformazione e le fake news portano ad avere una percezione distorta dell’utilizzo del legno come fonte energetica. Facciamo chiarezza!