Il termocamino va installato in casa e quasi sempre in case abitate, dove lo spazio a disposizione è limitato e i disagi sono tanti. I termocamini, però, non sono tutti uguali; pertanto, non comportano le stesse difficoltà. Se prendiamo, ad esempio, un termocamino Vulcano, che ha i sistemi Zero Bollitori e Zero Meccanismi, effettua tutte le funzioni mediante scambiatori interni e diventa tutto più facile.
Riguardo alle procedure, si parte dal collocare il termocamino nella posizione desiderata, tenendo in considerazione altezza e sporgenza in quanto, da questi, dipenderanno la praticità di utilizzo e il design. Successivamente, lo si collega al condotto fumario seguendo le indicazioni del manuale di istruzione del prodotto acquistato.
A questo punto si procede con i collegamenti idraulici ed elettrici. A seconda del prodotto, diventa tutto più facile o più difficile. Nel caso di Vulcano c’è da installare il circolatore, la vaschetta di espansione e collegare le predisposizioni idriche, termiche ed elettriche dal termocamino ai vari componenti dell’impianto. Nel caso di termocamini che non fanno tutte le funzioni direttamente bisogna installare componenti aggiuntivi come Bollitori, scambiatori e kit.
Finita l’installazione e effettuate le opportune verifiche, si procede alla messa in funzione. Questa fase è vissuta quasi sempre con apprensione in quanto i valori delle schede tecniche dei termocamini quasi mai vengono replicate nel normale utilizzo e non esiste garanzia in proposito. Solo la Vulcano ha creato una garanzia denominata Utente Sicuro con cui permette agli utenti di rendere il termocamino ed essere rimborsati del suo costo in caso di insoddisfazione.
Una volta verificato che tutto funziona correttamente, si può procedere a rivestire il termocamino. Anche questa fase sarà semplice o complessa in base al prodotto acquistato. Infatti, rivestire un prodotto come Vulcano, libero da qualunque meccanismo, è alquanto facile: si può fare con qualunque materiale e dare la forma che si vuole. Rivestire un termocamino pieno di meccanismi, invece, sarà più complesso in quanto si dovrà tener conto dei loro ingombri, dello spazio per la loro manutenzione e bisognerà prevedere delle finestre per poterli ispezionare ed eventualmente sostituire.
Stai valutando l’acquisto di un termocamino Vulcano?
Scopri il modello adatto alle tue esigenze