fbpx

Caricare la legna in un termocamino

Il termocamino non è un inceneritore in cui bruciare qualunque cosa, ma un generatore di calore che ha bisogno d’essere alimentato con legna asciutta la cui umidità non deve superare il 20%. La legna deve essere posizionata in modo da non cadere durante la combustione, evitando di rotolare contro il vetro o contro le pareti laterali della camera di combustione. Un’altra cosa da tener presente è che i termocamini non sono tutti uguali. Pertanto, non è possibile caricarli tutti allo stesso modo.

Ci sono termocamini come quelli della Vulcano in cui è preferibile effettuare cariche consistenti in quanto sono dotati di uno specifico volano termico e di una combustione particolare che gli permettono di stabilizzare la temperatura e accrescere l’autonomia in base alla carica effettuata, senza rischi di ebollizioni o altri inconvenienti.

Ci sono altri termocamini che non hanno questa caratteristica. Pertanto, bisogna alimentarli con piccole cariche, altrimenti vanno in ebollizione. Per poter effettuare cariche di maggiore consistenza è necessario dotarli di masse d’acqua aggiuntive contenute in appositi serbatoi, denominati bollitori o puffer.

 

Stabilire il consumo giornaliero di una qualunque caldaia è molto difficile, in quanto dipende da diversi fattori. Per maggiori informazioni, leggi il nostro approfondimento:
Quanti chili di legna al giorno?

 

Hai bisogno di altre informazioni?

Contattaci

Leggi le ultime news

Il termocamino di oggi è drasticamente diverso da quello di dieci anni fa, proprio come le esigenze dei consumatori sono cambiate. Ripercorriamo insieme l’evoluzione di Vulcano in questi 50 anni di innovazione continua!
Un viaggio all’interno dei nostri termocamini a legna.  Esploreremo ogni lettera dell'alfabeto per scoprire le innovazioni, i componenti e il funzionamento che rendono Vulcano StarGold un prodotto dalle prestazioni straordinarie.
L'arrivo dell'autunno segna il momento di preparare il tuo termocamino per i mesi più freddi. Scopri cosa occorre fare prima di rimetterlo in funzione.