Cosa serve per installare un termocamino?

Non tutti i termocamini hanno bisogno degli stessi accessori. Ci sono modelli, come quelli della Vulcano, che fanno tutte le funzioni direttamente e altri che li fanno a mezzo di accessori aggiuntivi come scambiatori, bollitori e kit.
Ci sono poi componenti minori come circolatore, vaschetta di espansione e raccorderia che servono a tutti i termocamini.

I Termocamini della Vulcano fanno tutte le funzioni direttamente grazie a due importanti innovazioni:

  • Zero Bollitori che permette di stabilizzare le temperature e accrescere l’autonomia senza necessità di bollitori e puffer;
  • Zero Meccanismi che permette di fare tutte le funzioni mediante scambiatori interni senza necessità di scambiatori esterni, doppie pompe e kit.

Riguardo ai costi: un circolatore costa sui 70 – 80 Euro; una vaschetta di plastica circa 30 Euro, una di acciaio inox 60 – 70 Euro; uno scambiatore esterno dai 200 ai 400 Euro ma per funzionare ha bisogno di una pompa aggiuntiva e dei collegamenti; un kit costa sui 700 – 800 Euro e un bollitore sui 1.000 – 2.000 Euro.

 
Scopri tutte le innovazioni

 

Hai bisogno di altre informazioni?

Contattaci

Leggi le ultime news

L’abbinamento tra termocamino a legna e impianto a pavimento rappresenta la migliore soluzione per chi desidera un riscaldamento efficiente, ecologico ed economico. In questo articolo, andremo a sfatare i falsi pregiudizi creati in questi anni.
Vi siete mai chiesti come mai Vulcano srl produce solo termocamini ad elevate prestazioni e nessun altro prodotto?
Riguardo alle cariche di legna, nei termocamini Vulcano bisogna farne il meno possibile e il più sostanziose possibili, specialmente la prima della giornata.