Termocamino: come installarlo

L’installazione di un termocamino può risultare spesso complessa, soprattutto quando bisogna aggiungere scambiatori, doppie pompe oppure altri kit esterni.  Per questo, la Vulcano srl ha semplificato tutto il processo di installazione dei termocamini, inserendo al loro interno la quantità di scambiatori necessari a soddisfare tutte le esigenze degli utenti e un volano termico capace di stabilizzare le temperature ed estendere l’autonomia senza necessità di bollitori, puffer e simili.

Per rendere semplice e veloce l’installazione dei termocamini, Vulcano StarGold prevede tre innovazioni: Zero Meccanismi, Zero Bollitori e Zero Prese d’aria.

Tutti i termocamini Vulcano possono essere installati con facilità, seguendo passo passo il manuale di istruzione. Inoltre, siamo sempre a disposizione di tutti gli installatori per aiutarli ad installare i nostri termocamini nel modo corretto e secondo le necessità dei clienti.

Come collegare termocamino a termosifoni

Per collegare il termocamino all’impianto termico bastano due tubi in rame da 22 cm: uno di mandata, che porta l’acqua dal termocamino all’impianto, e uno di ritorno, che fa la funzione opposta e sul quale va inserita una pompa per azionare la circolazione. Occorre anche una vaschetta di espansione da installare ad un’altezza superiore ai componenti dell’impianto termico. La vaschetta deve essere collegata al termocamino mediante altri due tubi in rame: uno di sicurezza e uno di carico. La vaschetta deve contenere un galleggiante, a cui va collegato un tubo della rete idrica per mantenere costante il livello dell’acqua.

Quando l’impianto è alimentato anche da altre caldaie, l’installazione si esegue allo stesso modo, ma occorre anche una valvola di non ritorno sulla tubazione di mandata o di ritorno del termocamino e della caldaia. Inoltre, la vaschetta di espansione, anziché al di sopra di tutti i componenti dell’impianto termico, si può posizionare al di sopra del solo termocamino. L’alternanza tra termocamino e caldaia è gestita in automatico dalla centralina Vulcano.

Se vuoi saperne di più su come collegare un termocamino ai termosifoni, leggi il nostro articolo: “Termocamini: facciamo chiarezza su scambiatori primari e secondari“.

Può essere collegato anche a sistemi di riscaldamento a pavimento?

Ovviamente! , collegare un termocamino Vulcano al riscaldamento a pavimento è facile quanto il processo precedentemente descritto per gli impianti a termosifoni.

Può produrre anche acqua calda sanitaria?

Dipende dai modelli, infatti non tutti i termocamini riescono a produrla oppure ne producono poca. I termocamini Vulcano della versione 2 e 3, invece, sono dotati al loro interno di un apposito scambiatore di calore e di un volano termico che permettono di prelevare molta acqua calda anche a diverse ore dallo spegnimento del fuoco.

Per maggiori approfondimenti, rimandiamo al nostro l’articolo:
Produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento

 

Hai bisogno di altre informazioni?

Contattaci

Leggi le ultime news

L’abbinamento tra termocamino a legna e impianto a pavimento rappresenta la migliore soluzione per chi desidera un riscaldamento efficiente, ecologico ed economico. In questo articolo, andremo a sfatare i falsi pregiudizi creati in questi anni.
Vi siete mai chiesti come mai Vulcano srl produce solo termocamini ad elevate prestazioni e nessun altro prodotto?
Riguardo alle cariche di legna, nei termocamini Vulcano bisogna farne il meno possibile e il più sostanziose possibili, specialmente la prima della giornata.